Ieri il CIPE ha definitivamente assegnato circa 198,6 milioni di euro per il completamento di opere in 137 Comuni, distribuiti sull’insieme del territorio nazionale, che hanno proposto interventi di completamento appaltabili entro il 30 aprile 2015 e cantierabili entro il 31 agosto 2015, a seguito della ricognizione degli interventi segnalati dai sindaci alla Presidenza del Consiglio in risposta all’invito del Presidente Renzi del 2 giugno 2014. Il finanziamento è a valere sulle risorse di cui all’articolo 3, commi 1 e 1-bis, del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito dalla legge 11 novembre 2014, n. 164. Delle 137 opere in questione 27 sono nel nord-ovest, 9 nel nord-est, 20 nel centro, 61 nel sud e 20 nelle isole. Il 36% del valore delle opere da completare riguarda strutture per il turismo e il tempo libero, il 19% edifici scolastici, il 16% infrastrutture per la mobilità e il trasposto, l’8% impianti sportivi, il 7% edifici pubblici, il 6% strutture sociali e assistenziali, il 5% reti idriche e di regimazione delle acque, il 2% opere di messa in sicurezza del territorio e l’1% reti per la distribuzione del gas. Nella riviera jonica della provincia di Messina l’unico comune a beneficiare di tali risorse del governo è Mongiuffi Melia. Il comune ha ottenuto lo stanziamento di 1 milione 195.454 mila euro per il completamento e cambio di destinazione d’uso del deposito per mezzi comunali e relativi attrezzi. A renderlo noto Giacomo D’Arrigo, Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani che afferma: “Anche il nostro comprensorio ha quindi beneficiato di una delle misure messe in campo dal governo Renzi per i piccoli comuni. Segnale di attenzione per i territori che hanno particolari difficoltà sulle opere indicate e che adesso vedranno soluzione grazie alle risorse messe in campo dal governo nazionale. Inoltre, ha aggiunto D’Arrigo, nelle prossime settimane terminerà l’istruttoria di altre iniziative avviate dal governo, rivolte anche queste a territori e comuni e oltre che per Mongiuffi anche per altre realtà della nostra riviera potrebbero arrivare nuove notizie positive.”