“Estate Sicura” su A18 e A20: ancora per tutto giugno indagini strutturali su viadotti e cavalcavia
Manutenzione A18: chiusura temporanea del Casello di Giardini
AUTOSTRADA 18. INCIDENTE ALL'ALTEZZA SCALETTA ZANCLEA. DIVERSI VEICOLI COINVOLTI
Quattro mezzi coinvolti ed un ferito grave. È questo il bilancio di un incidente che si è verificato stamattina lungo l’autostrada A18 Messina-Catania. L’impatto è avvenuto all’altezza del centro abitato di Scaletta Zanclea. Sul posto i mezzi dei vigili del fuoco, Polizia Stradale e 118. I feriti sono stati trasportati al policlinico di Messina con due ambulanze 118 di Santa Teresa di Riva e del Piemonte un 30enne, conducente di un furgone, e un minore (15enne) che era a bordo dello stesso mezzo.
Per più di un’ora il traffico è rimasto paralizzato con lunghe code. Solo da poco le forze dell’ordine sono riuscite a ripristinare la circolazione.
Proprio stamattina nel salone della CGIL, si sono dati appuntamento le Associazioni di Consumatori, Federconsumatori, Arco Consumatori e Konsumer in sinergia con Cittadinanzattiva Sicilia Aps, per denunciare le condizioni di degrado in cui versa l’autostrada A18.
Le tre Associazioni di Consumatori anticipano che lavoreranno in sinergia con Cittadinanzattiva per ottenere dal CAS Consorzio Autostrade Siciliane, il rimborso parziale degli ultimi dieci anni dei pedaggi autostradali, per il servizio non reso all'utenza.
Il Comitato Territoriale "Autostrade Sicure", nei giorni scorsi aveva chiesto un incisivo intervento del Prefetto, per fare luce su incompetenze, pericolosissime e manifeste di tutti i vertici del Cas a causa delle condizioni in cui versa l’intero tratto autostradale.
GIARDINI NAXOS. Ubriaco in autostrada. La Polizia di Stato denuncia automobilista. Patente ritirata e auto sottoposta a sequestro.
Viaggiava sulla A18, con un tasso alcolemico superiore a quanto consentito e in evidente stato di alterazione psico-fisica.
È stato notato ed invitato ad accostare in un’area di sosta dai poliziotti della Sottosezione Polizia Stradale di Giardini Naxos dopo aver rischiato di investire un’altra auto in transito e sbandato pericolosamente e ripetutamente lungo il tratto autostradale.
L’uomo, appena sceso dal veicolo sul quale viaggiava con la moglie, equilibrio precario ed eloquio incerto, ha raccontato di essere un imprenditore nel settore vinicolo e di aver proposto alcuni vini al titolare di un ristorante.
Dopo aver appurato il tasso alcolemico con etilometro, i poliziotti hanno proceduto al deferimento all’Autorità Giudiziaria e al ritiro della patente. L’auto è stata sequestrata ai fini della confisca.
Si rammenta che l’assunzione di alcolici o di droghe è tra le prime cause di incidente e di morte su strade e autostrade. Mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici o assunto sostanze stupefacenti significa mettere a repentaglio la vita propria e quella altrui.
GIARDINI NAXOS. ATTIVO NUOVAMENTE UN PUNTO BLU ALLO SVINCOLO DI GIARDINI NAXOS
Da lunedì 5 agosto sarà operativo a Giardini Naxos un <Punto Blu> per il disbrigo delle procedure relative alla vendita dei sistemi di pagamento del pedaggio, alla fatturazione dei transiti, alla riscossione del mancato pagamento dei pedaggi e, in genere, alla assistenza all’utenza.
Il <Punto Blu> sarà ubicato al casello di Giardini Naxos - sarà aperto solo nei giorni di lunedì e giovedì dalle 8/13,30 e dalle 15/18 – e si aggiunge agli altri <Punti Blu> operanti al Casello di S. Gregorio (A18), alla sede CAS in contrada Scoppo-Messina (Tangenziale), al Casello di Patti (A20) ed al Casello di Buonfornello (A20).
L’avvio funzionale del <Punto> di Giardini Naxos sarà dato venerdì 2 agosto, alle ore 9:30, alla presenza dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture On. Marco Falcone, del Presidente del Consorzio Avv. Francesco Restuccia con la Vice Presidente Avv. Chiara Sterrantino ed il Direttore Generale Ing. Salvatore Minaldi.
Di seguito i servizi messi a disposizione da tutti i Punti Blu:
- Attivazione, con contratto cartaceo rilasciato dalla banca o con bancomat/carte di credito
convenzionati, controllo/sostituzione dell'apparato Telepass (aziendale, privato e
ricaricabile).
- Rilascio telepass TWIN (secondo Telepass con il contratto privato);
- Rilascio Telepass con il servizio europeo;
- Rilascio adesivi per l'istallazione del Telepass (gratuite);
- Rilascio batterie Telepass ricaricabile (gratuite);
- Attivazione di tessere Premium e Truck;
- Vendita Viacard a scalare e rimagnetizzazione delle tessere Viacard.
- Adesione contributo mancata restituzione dell'apparato Telepass;
- Incasso dei mancati pagamenti del pedaggio;
- Ricariche per il Telepass Ricaricabile.
Giardini Naxos. Lavori ampliamento casello. Oggi la consegna dei lavori
Sarà la impresa Coco Salvatore di Paternò ad eseguire per conto del Consorzio i lavori di completamento delle opere di ampliamento del Casello Giardini Naxos. Alle ore 11 di oggi – presso gli uffici del casello - è prevista la sottoscrizione dell’atto di <consegna dei lavori> tra CAS, rappresentato dal Direttore dei Lavori Ing. Salvatore Bordonaro, e la ditta appaltatrice.
Autostrada A18 nel caos. Lo Giudice "Passaggio gratuito ai caselli nel fine settimana"
L’on. Danilo Lo Giudice interviene sulla situazione viabilità A18 e sulla proposta dell’assessore Falcone di aprire gratuitamente i caselli.
"La situazione di caos vissuta in diversi tratti della A18 Catania-Messina durante gli ultimi due fine settimana, afferma Lo Giudice, benché comprensibile per la necessità delle manutenzioni, non è più tollerabile sia perché fonte di pericolo per gli automobilisti, sia perché al danno delle code si aggiunge anche la beffa del pagamento del pedaggio ai caselli autostradali.
Appunto per questo, prosegue Lo Giudice, accolgo favorevolmente l’idea dall'Assessore Falcone di aprire gratuitamente i caselli durante il fine settimana, in modo da rendere il traffico più scorrevole e riconoscere ai cittadini-automobilisti il diritto a non pagare per quello che di fatto è un disservizio."
VIABILITA'. AUTOSTRADA A18. LAVORI IN CORSO NEI PRESSI SVINCOLO FIUMEFREDDO
Sono stati immediatamente avviati i lavori di somma urgenza per la riparazione degli sbalzi, separati da giunto, in prosecuzione della soletta dell’impalcato ed in corrispondenza della pila n. 2 del viadotto <Bruinetta> (in area geografica pressi Svincolo Fiumefreddo) posizionato nella carreggiata monte, direzione CT.
Contestualmente è stato istituito un doppio senso di circolazione (per circa 2,300 km) nella carreggiata lato mare (direzione ME).
A conclusione delle verifiche e approfondimenti strutturali in corso d’opera, gli uffici tecnici del CAS adotteranno tutte le azioni e gli interventi necessari per assicurare, in via operativa, la messa in sicurezza dei luoghi.
In loco segnaletica con indicazione deviazione e lavori.
Ditta esecutrice Di Stefano Autostrasporti srl di Taormina.
VIABILITA'. RALLENTAMENTI IN TANGENZIALE OVEST DI CATANIA PER GUASTO A UN MEZZO DURANTE I LAVORI NOTTURNI DI PAVIMENTAZIONE
Questa mattina, sulla Tangenziale Ovest di Catania, si sono verificati rallentamenti con code, a causa del protrarsi dei lavori notturni di pavimentazione, nel tratto compreso tra il km 11,400 e il km 12,600, tra gli svincoli di Misterbianco e San Giorgio.
Un problema tecnico occorso alla macchina finitrice ha infatti comportato una momentanea interruzione dei lavori, il cui termine era previsto alle ore 6:00.
Il nuovo conglomerato bituminoso, di tipo drenante, prevede peraltro un breve periodo di maturazione, prima che i veicoli possano transitarvi. La normale circolazione verrà ripristinata entro le ore 10 di questa mattina.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.
AUTOSTRADA MESSINA-CATANIA . AVVIATI LAVORI ALL'INTERNO DELLA GALLERIA GIARDINI NAXOS.
Sono stati avviati i lavori da eseguire all’interno della Galleria Giardini Naxos per la sua messa in sicurezza e la conseguente riapertura alla viabilità, eliminando pure il doppio senso di circolazione nella carreggiata monte. Tutti gli interventi si concluderanno il prossimo 3 luglio.
Al verificarsi del distacco di piccole porzioni della parte superficiale del rivestimento in conglomerato cementizio della galleria, gli uffici tecnici preposti sono immediatamente intervenuti con specifici interventi tamponi e nel contempo sono state effettuate indagini sui materiali costituenti il rivestimento della galleria al fine di valutare la composizione, il degrado del legante cementizio e le proprietà meccaniche del calcestruzzo.
In aggiunta sono state effettuate prove georadar finalizzate sia ad accertare gli spessori del calcestruzzo di rivestimento in calotta sia per constatare la presenza di eventuali vuoti o anomalie di costruzione e possibili fessurazioni, ed a tal fine sono state effettuate scansioni in calotta. Per tali approfondimenti è stato richiesto una consulenza geotecnica specializzata alla facoltà di Ingegneria ed Architettura dell’Università Kore di Enna.
Di seguito i lavori di ripristino da eseguire :
- rimozione e rifacimento dell'impianto elettrico di illuminazione esistente posto sui due lati della galleria;
- ldrodemolizione (scarificazione) corticale del rivestimento per asportazione dello strato superficiale degradato (profondità da 3 a 5 com secondo lo spessore);
- Pre-trattamento di superfici in conglomerato cementizio per l’adesione omogenea tra vecchia e nuova struttura;
- Rete elettrosaldata da fissare al paramento (calotta e piedritti) con ganci (o arpioni) in acciaio opportunamente inghisati (perforazione e sigillatura);
- Conglomerato cementizio spruzzato (spritz beton) con aggiunta di fibre in polipropilene per uso strutturale (spessore da cm10 a cm15) nei tratti maggiormente ammalorati;
- lnalbamento della Galleria fino all'altezza di mt.4 dal piano dì calpestio dei marciapiede.
- Rivestimento drenante con lamiera metallica grecata e zincata al fine di proteggere i tratti meno degradati o quei tratti dove maggiormente si manifesta la percolazione idrica.
Non sono previsti interventi sui marciapiedi esistenti in quanto saranno oggetto di successivo adeguamento ai sensi del D.M. 264/06 (realizzazione dei condotti di alloggiamento cavi elettrici e altri servizi (telefonia. Segnali, ecc.).
Al fine di accelerare l'esecuzione dei lavori sono previsti due turni di lavorazione.
Ditte esecutrice OPERES srl di Santa Venerina (CT).
Spesa a carico del bilancio CAS