S.TERESA DI RIVA. ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO

0
33

“Settimana per la sicurezza” al Comprensivo di Santa Teresa di Riva, dove tutto il personale docente, ATA e gli alunni delle classi quinte e terze medie hanno accolto la proposta dell’Ente FEMA che ha fornito agli studenti, e al personale corsi di formazione di base sulle tecniche di primo soccorso e rianimazione, come previsto dalla Legge 13 luglio 2015 n.107 art. 1 comma 10, per il conseguimento delle attestazioni di “Junior First Responder” e della certificazione di “Cpr Aed First Responder Esecutore Blsd + Pediatrico (nuove linee guida ILCOR 2015-2020),  validata dalla Centrare Operativa 118” e l’attestato di “Cpr Aed First Responder Advanced – Esecutore Primo Soccorso”. La scuola è il luogo privilegiato dove trasmettere la  cultura del Primo Soccorso e della prevenzione della morte improvvisa (MI).  Finalità del corso è , infatti , quella di trasmettere agli allievi, adulti di domani, conoscenze circa i comportamenti corretti da tenere nei casi di emergenza ed urgenza sanitaria ed in caso di arresto cardio circolatorio, così da diventare “RISORSA” nelle situazioni di EMERGENZA, come ha evidenziato il Dirigente Scolastico, prof.ssa Enza Interdonato. Il Corso per gli Allievi “Junior First Responder” si è articolato in 5 ore di addestramento ludico didattico su manichini e l’ausilio del gioco “Junior First Responder”. Il Programma del corso ima previsto una lezione teorica e in un’esercitazione pratica. Durante la lezione teorica si sono affrontati i temi relativi a :come riconoscere i casi di emergenza da quelli di urgenza sanitaria; come attivare correttamente il sistema di soccorso 118; come eseguire le manovre primo soccorso e di rianimazione cardio-polmonare in attesa del 118. Durante l’Esercitazione pratica I ragazzi hanno avuto la possibilità attraverso l’ausilio di attività ludico didattiche di mettere in pratica quanto appreso in teoria e di esercitarsi sui manichini nell’esecuzione di primo soccorso e delle manovre di Basic Life Support. Alla fine del corso a chi ne fa richiesta verrà consegnato: l’attestato di “Junior First Responder – Piccolo Soccorritore” , il gioco “Junior First Responder” ,la Brochure manovre salvavita.  Il Corso Insegnanti e personale Atacpr Aed First Responder Esecutore BLSD + Pediatrico (nuove linee guida ILCOR 2015-2020), corso “Cpr Aed First Responder Advanced – Esecutore Primo Soccorso si è articolato in una lezione teorica e in un’esercitazione pratica. I corsisti hanno avuto la possibilità attraverso l’ausilio di attrezzature specifiche di mettere in pratica quanto appreso in teoria e di esercitarsi sui manichini nell’esecuzione di primo soccorso assistenza all’infortunato, e delle manovre di Basic Life Support con l’uso del defibrillatore, rianimazione e disostruzione delle vie aeree in età pediatrica.

Anche al personale alla fine del corso è stato consegnato l’attestato di “Cpr Aed First Responder Esecutore BLSD + Pediatrico (nuove linee guida ILCOR 2015-2020), corso “Cpr Aed First Risponder Advanced – Esecutore Primo Soccorso”.

I corsi di formazione sono stati tenuti da  istruttori certificati dalla FEMA Group, provider accreditato Centrale Operativa 118 Messina, per la diffusione della cultura del primo soccorso, delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e dell’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (nuove linee guida ILCOR 2015-2020). Il percorso formativo per  gli alunni di tutto l’Istituto e per il personale è stato coordinato dal prof. Ugo Di Natale .

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here