SPAZIO BACHIS
Latest News
Etnabook 2021: Martedì 14 settembre la conferenza stampa
COMUNICATO DA UFFICIO STAMPA ETNABOOK Tante sorprese stanno per essere svelate per la terza edizione di Etnabook, Festival Internazionale del…
Letto 226 volte
Storia e Storie: Graniti. Un tesoro di borgo tutto da scoprire.
Il «Borghi dei Tesori Fest» – Sono stata a Graniti il primo sabato settembrino per vedere da vicino come avessero…
Letto 426 volte
“Dolente immagine. Bellini al cinema” a Taormina. Visita alla mostra con Ninni Panzera
Visitare la Casa del Cinema di Taormina, che ha sede nel prestigioso palazzo denominato dell’ex Pretura ma che in passato…
Letto 264 volte
“Le confessioni di una donna” all’Odeon di Taormina: tra un’intervista e la proiezione del film
Sabato 28 agosto all’Odeon di Taormina è tornato a farsi ammirare “Le confessioni di una donna”, film del 1928 di…
Letto 262 volte
All’Odeon di Taormina la favolosa proiezione de “Il fantasma dell’opera” con musiche dal vivo
Bello bello bello! Bello, dopo più di un anno e mezzo, aver rivisto a Taormina e all’Odeon Fabio Lannino, Diego…
Letto 279 volte
Popular News
Un’occasione per ritrovarsi – Bello tornare a rivivere luoghi di…
Settimana intensa per SUDdiVISIONI, Festival Mediterraneo di teatro per le…
Dal 25 giugno al 6 novembre 2022 la Fondazione La…
GRAVINA DI CATANIA – L’edizione 2022 del Festival Indipendente di…
L’Ensemble Academia Erard incanta il pubblico dell’Odeon di Taormina
Il concerto tenutosi ieri sera 19 agosto, al teatro Odeon di Taormina, ha registrato consenso di numeri e di apprezzamenti.…
Letto 474 volte
"Vedere l'antico", la rassegna del documentario archeologico a Giardini Naxos
GIARDINI NAXOS - La professoressa Fulvia Toscano ha annunciato l'inserimento nel cartellone di appuntamenti legati a Naxoslegge di cui è…
Letto 251 volte
MUSA E GETTA: Dal testo al palcoscenico dell’Odeon di Taormina
L’Odeon di Taormina si attesta, ancora una volta, luogo accogliente e intimo dove poter godere della più profonda bellezza di…
Letto 431 volte
“Al Passo coi Templi”: Marco Savatteri si racconta e racconta sulla necessità di interrogarci
Dall’agosto del 2020 al 18 agosto di quest’anno – Un altro anno di conflitti interni ed esterni di rallentamenti e…
Letto 480 volte
Roberta Amato e i suoi “Moschettieri” contro «il logorio della vita moderna»
Due parole (magari non proprio due) su e intorno e nei dintorni di Roberta Amato – Finalmente, posso scriverlo: Amo…
Letto 333 volte
SPAZIO BACHIS

FESTIVAL SUDdiVISIONI: dal 7 al 9 luglio un mix magico di musica e teatro a Viagrande
Settimana intensa per SUDdiVISIONI, Festival Mediterraneo di teatro per le nuove generazioni, con musica e teatro che si susseguiranno lungo i giorni del 7, 8 e 9 luglio con le performance di due comp...