Temporali e dissesto idrogeologico: chiuso un tratto dell’autostrada A18

AUTOSTRADA A18. TRAGICO INCIDENTE. A PERDERE LA VITA PADRE E FIGLIO 14 ENNE
E' di 2 morti, un ragazzo di 14 anni e il padre di 48 anni, e 4 feriti, il bilancio del terribile incidente stradale che si è verificato sull'autostrada A18 Messina-Catania, tra Fiumefreddo e Giardini, in direzione di Messina. Ignota la dinamica dello scontro tra due auto.
Le vittime originarie di Giardini Naxos. I feriti, alcuni dei quali in gravi condizioni, farebbero parte dello stesso nucleo familiare. Sono stati trasportati negli ospedali di Taormina, al Garibaldi Nesima di Catania e al San Marco.
Manutenzione A/18: chiusura temporanea del Casello di Taormina
A/18 Messina-Catania: riapertura di due tratti autostradali
Giardini Naxos. Lavori ampliamento casello. Oggi la consegna dei lavori
Sarà la impresa Coco Salvatore di Paternò ad eseguire per conto del Consorzio i lavori di completamento delle opere di ampliamento del Casello Giardini Naxos. Alle ore 11 di oggi – presso gli uffici del casello - è prevista la sottoscrizione dell’atto di <consegna dei lavori> tra CAS, rappresentato dal Direttore dei Lavori Ing. Salvatore Bordonaro, e la ditta appaltatrice.
TAORMINA. VIABILITA’ A18 E SS 114. SOPRALLUOGO DEL MINISTRO TONINELLI
“La Sicilia ed i siciliani non possono più aspettare”. Il ministro Danilo Toninelli, oggi in visita in Sicilia in giro tra cantieri mai iniziati e opere mai completate, non usa mezze parole. IL giudizio è durissimo nei confronti di chi ha la responsabilità delle condizioni in cui versano oggi sia l’autostrada A18 sia la SS 114. Cas e Anas nello specifico. "Penso che pochissimi, probabilmente nessuno, danno un giudizio positivo sul Consorzio autostrade siciliane che da anni ha la gestione della rete dell'isola. È sotto controllo al 100% della Regione ed ha tanti inadempimenti: sono 541 quelli rilevati dagli uffici".
Questo è quanto il ministro Toninelli ha affermato durante un sopralluogo della frana di Leotojanni della A18.
"Ho incontrato la governance che la Regione Siciliana ha nominato proprio oggi - ha aggiunto - e non credo che sia proprio un caso che Musumeci l'abbia nominata proprio oggi. Tra un mese la invito a Roma, vediamo se rispetteranno gli impegni presi. A questo punto non gli possiamo dare altro tempo e, visto che lavorano con una concessione da parte dello Stato, o gestiscono bene la rete o la gestione deve essere portata a termine". "Spero di tornare presto in Sicilia - ha concluso - e vedere finito questo fallimento con una frana ferma da 4 anni, non vedere queste macerie e veder ripartire la viabilità normale".
La protezione civile regionale - ha aggiunto il ministro - a giorni dovrebbe bandire la gara d'appalto e la durata dei lavori è prevista per 2 anni". "Sono piccole buone notizie - aggiunge - che io ritengo arrivate in ritardo. Anche per questo cantiere il governo ha sottoscritto e stressato gli enti preposti, soprattutto l'ente regionale Cas, il Consorzio autostrade siciliana che ha la concessione delle autostrade nell'isola che ha numerose inadempienze"
Sulla SS 114 al km 37,900 il ministro Toninelli ha incontrato il sindaco di Sant’Alessio Giovanni Foti.
Anche in questo caso il ministro ha usato parole forti nei confronti dell’Anas. “ Non è possibile aspettare oltre, ha affermato Toninelli. Tra un mese tornerò a verificare cosa è stato fatto e chi ha sbagliato e continua a sbagliare pagherà.”
VIDEO INTERVISTA
TAORMINA. AUTOSTRADA A18 RIAPERTA AL TRAFFICO. VERGOGNA SENZA FINE
Intervento lampo per ripristinare la carreggiata lato mare dell’autostrada A18 tra Giardini Naxos e Roccalumera. L’autostrada è rimasta chiusa alcune ore ieri pomeriggio per consentire alle squadre di pronto intervento del Cas di tappare alla meno peggio le grosse buche che si erano create a seguito delle forti piogge.
Intervento lampo appunto, eseguito in emergenza e lontano dall’essere risolutivo. Una situazione paradossale che ha registrato al presa di posizione dei sindaci dei comuni maggiormente coinvolti, Taormina, Giardini Naxos e Castelmola. Mario Bolognari, Nello Lo Turco, Alessandro Costa e Orlando Russo hanno espresso la loro preoccupazione per l’ennesima chiusura dell’Autostrada A18. “Il permanere della pericolosità per i pendolari e l’approssimarsi della stagione turistica, in un quadro di incertezze sugli interventi da realizzare, hanno affermato i sindaci, possono penalizzare gravemente il territorio comprensoriale. Denunciano anche che, ad oggi, i lavori non sembrano procedere come sperato, nonché l’uso della SS 114 come unica soluzione alternativa.”
Toccherà adesso al sindaco di Giardini Naxos, Nello Lo Turco, organizzare a breve un confronto con i vertici delle istituzioni responsabili. Il fatto è però che di vertici ce ne sono stati tanti, troppi. Parole e promesse che non hanno contribuito a velocizzare i lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza dall’autostrada A18. Bisogna andare oltre. E’ il momento di passare alla fase operativa. A chiederlo sono i cittadini. Proprio oggi pomeriggio alcuni componenti del comitato spontaneo di denuncia nato su facebook saranno ricevuti dal presidente della Regione Nello Musumeci.
“Oggi, scrive Francesco Puglisi promotore del comitato, siamo a Palermo per essere ricevuti dal presidente della regione Nello Musumeci,come da accordo preso il 26 gennaio scorso in occasione della sua venuta a Fiumedinisi abbiamo inviato un cronoprogramma delle nostre richieste per quanto riguarda la messa in sicurezza dellaA18 e A20, oggi avremo delle risposte in merito.”
Dura la presa di posizione del Pd messinese. Paolo Starvaggi, segretario provinciale del Pd di Messina, commenta così la chiusura lampo dell’autostrada di ieri pomeriggio: “Qualsiasi governo regionale degno di questo nome dovrebbe vergognarsi di un’autostrada, ed è già un titolo usurpato, come la A18 Messina-Catania. Invece da palazzo D’Orleans solo silenzio. Speriamo almeno sia imbarazzato. Nel giro di dieci giorni, prosegue Starvaggi, abbiamo assistito a tre morti, una carambola tra dieci auto e un mezzo pesante, scontri in tangenziale e da ultimo, provvedimento di rara gravità, della chiusura di un tratto di autostrada. Quanto ancora ci vorrà prima che si prendano provvedimenti seri, e non palliativi come quello di ieri?”, è la domanda retorica che il Partito democratico di Messina pone.
E’ la domanda alla quale i cittadini chiedono venga data una risposta, una seria però.
Ma davvero cosa c’è di tanto complicato nel programmare ed eseguire degli interventi di manutenzione? Quali interessi si nascondo dietro tempi così lunghi, pause e attese inutili?
Ma i vostri figli, le persone che più amate, e questa è la mia domanda rivolta a chi ha responsabilità decisionali in tutta questa storia, non percorrono questa autostrada? Non temete per la loro incolumità?
Eppure basterebbe davvero così poco… solo maggiore serietà e senso del dovere.
Taormina. Disagi sulla SS114. Traffico in tilt tra Giardini Naxos e Roccalumera
Com’era prevedibile la chiusura dall’autostrada A18 (direzione da CT a ME) della tratta Giardini Naxos/Roccalumera con uscita obbligatoria allo svincolo di Giardibni Naxos per poi proseguire lungo la SS114, sta provocando molti disagi.
La circolazione risulta in quella tratto della strada statale 114 particolarmente congestionata.
Soprattutto nel comune di Giardini Naxos si registrano lunghe code in uscita dall’autostrada direzione Messina.
Maltempo. Disposta la parziale chiusura dell'A18
A seguito degli intensi fenomeni meteorologici avversi delle ultime ore, il Comitato Operativo per la Viabilità , riunitosi stamattina in Prefettura, ha disposto l'interdizione del transito veicolare alle auto sulla A18, nel tratto ricompreso fra gli svincoli di Giardini Naxos e Roccalumera in direzione Messina.
La misura si è resa necessaria a seguito della formazione di alcune buche lungo la carreggiata Catania - Messina, nel predetto tratto, già caratterizzato dal doppio senso di marcia.
I mezzi leggeri provenienti da Catania usciranno dallo svincolo di Giardini Naxos e, percorrendo la S.S. 114, potranno reimmettersi nell'A18 attraverso lo svincolo di Roccalumera.
I mezzi pesanti continueranno a percorrere l'autostrada, con l'istituzione di un senso unico alternato che sarà disciplinato con l'ausilio della Polizia Stradale e di personale del Consorzio Autostrade Siciliane. Il senso unico alternato interesserà tutto il traffico proveniente da Messina e diretto a Catania. La misura si è resa necessaria per effettuare gli interventi urgenti di ripristino del manto stradale.
A18 Autostrada Messina Catania. Sospesa per 4 settimane la erogazione di carburanti nell’area di servizio Baracca Est (Q8)
Per 4 settimane, l’area di servizio Baracca Est (Q8) – posta nella carreggiata lato mare (direzione per ME) della A18 – non distribuirà carburanti al fine di potere liberamente effettuare lavori di ristrutturazione nell’intero complesso.
Gli utenti – provenienti da CT e diretti a ME - potranno utilizzare le aree di servizio di Aci Sant’Antonio e Giardini Naxos nonché quelle posizionate nella barriera di Messina Tremestieri.