• Comune Report
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia e Lavoro
  • Intrattenimento
  • Sport
  • Salute
Search
Logo
Logo
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Logo
26.8 C
Messina
martedì, Luglio 1, 2025
Logi
  • Comune Report
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia e Lavoro
  • Intrattenimento
  • Sport
  • Salute

Francavilla di Sicilia. I carabinieri denunciano sei persone coinvolte in una rissa

Sei persone, di età compresa tra i...

“Pane per… ME” un progetto di solidarietà

Si è svolta questa mattina nella sala...

Messina, la Polizia metropolitana soccorre un falco ferito nei pressi di via Don Blasco

Gli agenti della sezione faunistico-venatoria della Polizia...
Logo
24.3 C
Los Angeles
martedì, Luglio 1, 2025
Sign in / Join
  • Comune Report
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia e Lavoro
  • Intrattenimento
  • Sport
  • Salute
Home Attualità GENERAZIONE APP. IL SOCIOLOGO FRANCESCO PIRA HA INCONTRATO GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO PUGLIATTI
  • Attualità

GENERAZIONE APP. IL SOCIOLOGO FRANCESCO PIRA HA INCONTRATO GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO PUGLIATTI

Di
JonicaReporter
-
Maggio 19, 2015
0
48
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Si è svolto stamani, presso la chiesa S. Maria del Rosario di Furci Siculo, l’incontro sul tema “Generazione App – La vita social e il coraggio di relazioni vere”. L’incontro che rientra nell’ambito del Progetto “iCoraggio educhiamoci ai valori della vita” è stato promosso dalla Parrocchia S. Maria del Rosario, dall’Istituto d’Istruzione Superiore “S. Pugliatti” di Taormina (sede associata di Furci Siculo) e dal Comune di Furci. Al centro dell’incontro di oggi  il rapporto degli adolescenti con i nuovi media. Argomento affrontato dal prof. Francesco Pira, sociologo e giornalista, docente di comunicazione all’Università di Messina e all’Università Salesiana di Venezia. Nel corso dell’incontro, con il supporto di materiali multimediali, il professor Pira ha fotografato l’attuale situazione e dialogato con gli studenti. Dal rapporto con i social network alla necessità di essere sempre connessi Pira ha parlato agli studenti evidenziando potenzialità e rischi di strumenti che se utilizzati in maniera corretta possono rappresentare una risorsa. “ Oggi, ha spiegato Pira, tutta la nostra vita è online. I pre-adolescenti e gli adolescenti, come risulta anche da recenti ricerche, sono immersi nelle app. Anzi pensano che la loro vita sia un’unica app che li porta dalla culla alla tomba. La convinzione è che esista un app per ogni cosa.” I ragazzi generazione App, ha spiegato il prof. Pira durante il suo intervento, sono detti delle 3 I. Le nuove parole d’ordine infatti sono:

    identità: nuovo modo di concepire la propria identità che diventa pubblica perché è creata online;

    intimità: le emozioni si esprimono attraverso la tastiera di uno smartphone;

    immaginazione: la rete offre la possibilità di immaginare anche situazioni molto lontane dalla nostra quotidianità.

    Tanto che avere uno smartphone tra le mani può diventare più pericoloso che trovarsi in una piazza o per  strada. Rischi che la maggior parte delle volte gli adolescenti ignorano cosi come i loro genitori. Il prof. Pira ha parlato ai ragazzi presenti spiegando loro i rischi legati alla rete. Dal cyberbullismo al sexting passando per Ask, il social network delle domande e risposte, che conta oltre 60 milioni di utenti e che più volte è finito al centro delle polemiche. Temi di grande attualità che hanno catturato l’attenzione degli studenti presenti che hanno rivolto al docente diverse domande. Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa  dal primo cittadino di Furci Siculo Sebastiano Foti e da monsignor Giò Tavilla che ha sottolineato l’importanza per i giovani di momenti di incontro e confronto con esperti che possano aiutarli a comprendere meglio la società in cui vivono. All’incontro erano presenti oltre ai rappresentanti dell’istituzione scolastica, anche l’assessore Alessandro Niosi e il maresciallo Maurizio La Monica, comandante della stazione dei carabinieri di S. Teresa di Riva.

    • TAGS
    • app
    • Francesco Pira
    • Furci Siculo
    • generazione
    • sociologo
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteTAORMINA. CONTINUA L’INIZIATIVA DEL M5S PULIAMO UN SENTIERO. QUESTA SETTIMANA E’ TOCCATO AL SENTIERO DEI SARACENI
      Articolo successivoLEO CLUB S. TERESA. UN TORNEO DI BURRACO ALL’INSEGNA DELLA BENEFICENZA
      JonicaReporter
      JonicaReporter

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Prende il via oggi a Fiumedinisi la seconda tappa del progetto “Le Valli del Mito e della Musica”. Protagonisti oggi chef Pasquale Caliri, il...

      TAORMINA. Nuovo servizio Linea Blu – Beach Bus: collegherà Taormina a Letojanni dal 31 Luglio 2024

      SAVOCA. Sfide per l’Atletica Savoca: Un Appello alla Comunità

      Articoli recenti

      • PRESENTATA IN CONFERENZA STAMPA “PRIMAVERA A TAORMINA – RISVEGLIA I TUOI SOGNI”
      • Taormina, dipendente ASM trova portafoglio con 810 euro e lo restituisce: gesto esemplare di onestà e senso civico
      • Messina, nasce l’Orto Sociale: sei ettari per inclusione e sostenibilità
      • TAORMINA, CHIUSURA VIA GARIPOLI: SERVE UN PIANO STRAORDINARIO. SOPRALLUOGO DEL SINDACO DE LUCA CON LA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE E INTERLOCUZIONE COSTANTE CON IL PRESIDENTE SCHIFANI
      • Fiumedinisi, due giorni di identità, cultura e territorio: si chiude con successo la seconda tappa de “Le Valli del Mito e della Musica”. Protagonista la cucina di chef Paolo Romeo e la storia di imprenditori locali

      Archivi

      • Marzo 2025
      • Agosto 2024
      • Luglio 2024
      • Giugno 2024
      • Novembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Settembre 2022
      • Agosto 2022
      • Luglio 2022
      • Giugno 2022
      • Maggio 2022
      • Marzo 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
      • Settembre 2021
      • Agosto 2021
      • Luglio 2021
      • Giugno 2021
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
      • Novembre 2020
      • Ottobre 2020
      • Settembre 2020
      • Agosto 2020
      • Luglio 2020
      • Giugno 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
      • Ottobre 2019
      • Settembre 2019
      • Agosto 2019
      • Luglio 2019
      • Giugno 2019
      • Maggio 2019
      • Aprile 2019
      • Marzo 2019
      • Febbraio 2019
      • Gennaio 2019
      • Dicembre 2018
      • Novembre 2018
      • Ottobre 2018
      • Settembre 2018
      • Agosto 2018
      • Luglio 2018
      • Giugno 2018
      • Maggio 2018
      • Aprile 2018
      • Marzo 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2018
      • Dicembre 2017
      • Novembre 2017
      • Ottobre 2017
      • Settembre 2017
      • Agosto 2017
      • Luglio 2017
      • Giugno 2017
      • Maggio 2017
      • Marzo 2017
      • Febbraio 2017
      • Gennaio 2017
      • Dicembre 2016
      • Novembre 2016
      • Ottobre 2016
      • Settembre 2016
      • Agosto 2016
      • Luglio 2016
      • Giugno 2016
      • Maggio 2016
      • Aprile 2016
      • Marzo 2016
      • Febbraio 2016
      • Gennaio 2016
      • Dicembre 2015
      • Novembre 2015
      • Ottobre 2015
      • Settembre 2015
      • Agosto 2015
      • Luglio 2015
      • Giugno 2015
      • Maggio 2015
      • Aprile 2015
      • Marzo 2015

      Categorie

      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura
      • Economia e Lavoro
      • Informazioni
      • Intrattenimento
      • Politica
      • Rubrica
      • Salute
      • Scienza e Tecnologie
      • Senza categoria
      • Sport
      • Viaggi
      • Video

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
      Logo
      Quotidiano on line di informazione Editrice: Jonicareporter news and Communication
      Sede legale Via P. Piemonte - Santa Teresa di Riva
      Registrato presso il Tribunale di Messina n° reg. tribunale 2/2015
      Redazione - info@jonicareporter.it
       

      Seguici su..

      Facebook
      Instagram
      Twitter

      Made with ❤ by UIDO.

      • Comune Report
      • Cronaca
      • Politica
      • Attualità
      • Cultura
      • Economia e Lavoro
      • Intrattenimento
      • Sport
      • Salute
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}