
“Abbattere le barriere architettoniche con un gesto d’amore”. É questo il principio che anima il progetto “Il Giro dei 2 mari con Marzia”, giunto alla quarta edizione, che si svolgerà da giovedì 6 a sabato 8 giugno. Ispiratrice del progetto è Marzia Raineri, una ragazza con disabilità motorie, comunicative e intellettive per la quale è stata ideata e realizzata una speciale bici a due posti, “La Marzia”, costruita partendo dall’unione della bici del padre con un triciclo, con la quale può affrontare anche le sfide più ardue del ciclismo su strada e Mtb.
Nato per abbattere non solo le barriere architettoniche ma anche quelle mentali, il programma di quest’anno sarà articolato in tre tappe. La carovana, guidata dall’infaticabile papà di Marzia, Gianni Raineri, partirà giovedì 6 giugno da Castanea delle Furie, raggiungerà Messina, per poi spostarsi sulla fascia jonica fino a Taormina, con arrivo in serata a Francavilla di Sicilia. Come successo sin dalla sua prima edizione, il giro dei due Mari farà tappa anche quest’anno nel comune di Letojanni,partner del progetto, dove l’arrivo è previsto per le 14,30. Quest’anno Marzia apporrà una mattonella, per celebrare una nuova barriera architettonica abbattuta, nel marciapiede della principale via Vittorio Emanuele, segno tangibile del passaggio della carovana anche dalla cittadina jonica.L’Amministrazione comunale di Letojanni, sensibile al tema della disabilità, è lieta di ospitare il passaggio del “Giro dei due Mari” e anche quest’anno rimarca il senso dell’iniziativa con un segnale chiaro ed inequivocabile quale appunto l’abbattimento di una barriera architettonica. “Dimostreremo la nostra vicinanza agli intenti che si prefigge il progetto di Marzia per l’abbattimento delle barriere architettoniche – ha dichiarato il sindaco di Letojanni, Alessandro Costa – con l’esecuzione dei lavori di allargamento di un tratto di marciapiede di via Vittorio Emanuele che finalmente consentirà il passaggio anche ai disabili”.
Per la quarta edizione del “Giro dei due mari”, Marzia attraverserà la provincia di Messina in lungo ed in largo, lanciando lo slogan “Abbattiamo le barriere mentali ed architettoniche” facendo conoscere e provare l’ausilio costruito per lei in modo da favorirne la diffusione e l’impiego. Una lunga carovana, a cui partecipano tanti amici, sportivi, famiglie. L’intero gruppo, durante il percorso, incontrerà comunità, associazioni, istituzioni, evidenziando le barriere abbattute nei territori, molte delle quali verranno abbattute ed inaugurate all’arrivo di Marzia. Nel gruppo anche hanbike, tandem, giovani, senior, amatori e professionisti che anche solo per un chilometro condivideranno con Marzia i valori del progetto, Nella folla, tra tifosi ed amici anche tante persone affette da disabilità. Anche quest’anno, l’associazione “Leto Free Bike Piero Leone” di Letojanni, presieduta da Enzo Lo Monaco, parteciperà all’iniziativa con un gruppetto di ciclisti che si aggregheranno alla carovana da Scaletta Zanclea, condividendo il tragitto in bici fino all’arrivo a Letojanni. Una condivisione che va oltre il tratto di strada percorso insiemema “sposa” soprattutto gli ideali e gli obiettivi della manifestazione sportiva.Lo scopo del progetto è quello di promuovere l’abbattimento delle barriere architettoniche e mentali e la diffusione della pratica sportiva tra persone con disabilità in un’ottica di inclusione.
Di seguito il programma della prima tappa:
Partenza ore 07:30 PARTENZA da Castanea delle Furie dalla sede della ASD Cicloturistica Castanea con direzione Portella Castanea lungo la SP 50
08,00 Portella Castanea direzione SS 113 per Messina
08:15 Bivio SS 113 (4 strade ) – direzione Messina – lungo la SS 113
08,20 Istituto Neurolesi IRCCS su SS113
08,30 Partenza direzione Messina su SS113 Vallone Ritiro ,Bivio Ritiro ,Torrente Giostra , Via Garibaldi ,Corso Cavour
09:00 Sosta Corso Cavour ( Sala Laudamo )
09,10 Partenza verso Duomo su Corso Cavour,Piazza Antonello ,via Consolato del Mare , Via Garibaldi, Strada San Giacomo ,Piazza Duomo
09,25 Arrivo piazza Duomo sosta e incontro con le Autorità
09,55 Partenza verso Università su Corso Cavour, via tommaso Cannizzaro
10,00 Arrivo a Piazza Pugliatti (Università) sosta con Rettore e docenti
10,30 Partenza direzione Sud ,via Tommaso Cannizzaro ,via Cesare Battisti , rotatoria Boris Giuliano, Viale Europa, Via La Farina, Via Antonio Bonsignore,Via Orso Corbino, Sosta presso Formula 3
11,00 Partenza verso Sud direzione Scaletta Zanclea, Via Corbino Orso ,via Enrico Fermi , SS114
11,45 Arrivo Scaletta Zanclea sosta e abbattimento barriera architettonica
12,45 Partenza verso sud direzione Letojanni su SS114
14,30 Arrivo a Letojanni Sosta e abbattimento barriera architettonica
15,30 Partenza da Letojanni verso Taormina ( da Capo Taormina ) Porta Messina ,Corso Umberto sosta
Largo Santa Caterina, sede ComuneTaormina
17,00 Arrivo e abbattimento barriera architettonica presso sede Comune Taormina
17:30 Capo Taormina (sosta tecnica)
17:35 Raggruppamento alla stazione di Giardini Naxos Ripartenza
17:45 Lungo la SS 114 fino a Giardini Naxos – attraversamento del paese sempre lungo la SS 114 incrocio
con la SS 185
18:00 Dall’incrocio SS 114 con SS 185 attraversamento dei Comuni di Gaggi
19:00 Arrivo Francavilla di Sicilia
ARRIVO della Iª Tappa e pernottamento c/o l’Hotel D’Orange D’Alcantara0