ore 20,48
A Taormina oltre alla chiusura delle scuole il primo cittadino Eligio Giardina ha disposto anche la chiusura dei cimiteri di Taormina e Trappitello; del Parco Giovanni Colonna Duca di Cesarò; del parcheggio di Mazzarò, coperto e scoperto dell’ASM; del parcheggio Ditta Crupi Michele a Mazzarò; del parcheggio Ditta Intelisano Guglielmo a Mazzarò e del parcheggio Ditta Martorana Elena.
ore 20,30
Il comune di Alì Terme ha disposto in queste ore non soltanto la chiusura delle scuole ma anche un avviso in cui si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione. Il sindaco Giuseppe Marino raccomanda di non uscire di casa se non per motivi di estrema necessità. Inoltre raccomanda di non transitare e di non parcheggiare veicoli sulle strade poste lungo il torrente Maestroguglielmo, il torrente Fiumedinisi ed il torrente Alì.
ore 19,00
Il Dipartimento regionale di protezione civile ha diramato per la giornata di domani l’avviso di allerta meteo. Dalle prime ore di domani, giovedì 15 ottobre 2015, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
L’avviso riguarda il rischio idrogeologico ed idraulico. Sulla base dei fenomeni previsti è stato valutato per domani il livello d’allerta rosso, ovvero di allarme.
Per i motivi di viabilità, sicurezza ed incolumità pubblica, tutti i comuni del comprensorio hanno disposto per domani la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuole chiuse dunque a S. Teresa di Riva, Furci Siculo, Letojanni, Giardini Naxos, Taormina, Antillo, Roccalumera, Scaletta Zanclea, Mandanici, Nizza di Sicilia, Fiumedinisi.
L’allerta coinvolge anche la zona tirrenica della provincia di Messina, già duramente colpita dall’ondata di maltempo della scorsa settimana. Le scuole resteranno chiuse anche nei comuni di Milazzo, Barcellona e San Filippo del Mela. Scuole chiuse anche a Messina.
Lo stesso provvedimento è stato adottato anche da numerosi comuni della provincia di Catania.