17.4 C
Messina
venerdì, Gennaio 24, 2025

FURCI, SAVOCA, TAORMINA E SCALETTA ZANCLEA PROTAGONISTI DEL SEMINARIO “RACCONTARE IL TERRITORIO”

AttualitàFURCI, SAVOCA, TAORMINA E SCALETTA ZANCLEA PROTAGONISTI DEL SEMINARIO “RACCONTARE IL TERRITORIO”

 Si è inaugurato ieri pomeriggio, presso l’Auditorum “S. Luigi” di Furci Siculo, il XXIV Seminario di Aggiornamento Professionale “Mons. Alfio Inserra”. Dopo il saluto iniziale del Vice Presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Santino Franchina e l’introduzione di Mons. Giacinto Tavilla, Parroco di Furci e Direttore del periodico diocesano messinese La Scintilla, si sono susseguiti gli interventi di Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Caltagirone, Francesco Zanotti, Presidente Nazionale FISC e Santi Di Bella, docente di Filosofia a Palermo.

“La voce della periferia esistenziale nella globalizzazione dell’indifferenza” il tema della prima giornata. La comunicazione tra tradizione e nuovi media alla luce del nuovo umanesimo e del Prossimo Convegno Ecclesiastico nazionale di Firenze, a novembre, la crisi dell’editoria legata anche al calo dell’uso e delle vendite della carta stampata e l’uso delle mappe mentali non solo per la speculazione scientifica ma anche per assimilare la comunicazione al vissuto quotidiano, le riflessioni che sono state sviluppate.

Nella mattinata di oggi il secondo seminario dal titolo: ”La notizia racconta e unisce il territorio. La comunicazione a servizio della cultura dell’incontro. Due esperienze a confronto” con gli interventi di Lino Morgante, direttore editoriale della Gazzetta del Sud e Giuseppe Di Fazio caporedattore de La Sicilia, coordinati dalla giornalista Rachele Gerace.

Nella sessione pomeridiana, il fotoreporter Antonio Parrinello, il direttore TGR Rai Vincenzo Morgante e il sociologo, giornalista e docente universitario dell’Ateneo messinese Francesco Pira relazioneranno sul tema “Racconto per immagini e nuove tecnologie: storie di prossimità nel territorio”, coordinati dal giornalista Carmelo Caspanello.

 

Ti potrebbe interessare anche..

Altri Tag:

Articolo più letti