13.5 C
Messina
domenica, Gennaio 19, 2025

NAXOSLEGGE. BILANCIO POSITIVO PER INIZIATIVA “LETTORI IN ERBA”. SI PENSA ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE

CulturaNAXOSLEGGE. BILANCIO POSITIVO PER INIZIATIVA “LETTORI IN ERBA”. SI PENSA ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE

Si sono conclusi i laboratori di Lettori in erba, realizzati in collaborazione con AGE di Giardini Naxos e Naxoslegge, ospitati presso l’oratorio Don Bosco di Giardini e presso lo studio atelier del maestro Turi Azzolina. Tantissimi ed entusiasti i bambini che hanno aderito al progetto che ha visto la proposta di quattro sezioni, ceramica, costumistica, fumetto e teatro, coordinati rispettivamente da Turi Azzolina, Virginia Carnabuci, Lelio Bonaccorso e Lina Maria Ugolini. I laboratori hanno visto i bambini veri protagonisti di un percorso che, partendo da libri o storie raccontate, ha loro permesso di realizzare concretamente dei lavori, dei manuafatti, accostandosi con creatività a diverse tecniche. Lettori in erba ripartirà a breve sia programmando nuovi cicli di laboratori, anche a grande richiesta da parte delle famiglie, sia lanciando il progetto Grand tour per piccoli viaggiatori, già presentato presso il liceo Caminiti, il 23 settembre, nell’ambito di Naxoslegge, in una tavola rotonda sulla educazione alla lettura, coordinata da Carmelina Prestandrea e Sandy Villari Bartolotta. Grand tour per piccoli viaggiatori intende accostare i più piccoli al proprio territorio, in modo più consapevole, anche facendo ricorso alla letteratura di viaggio, così ricca ed importante per la Sicilia. Saranno coinvolte le scuole del territorio, anche per la creazione di percorsi turistici connessi ai testi degli scrittori viaggiatori, dai geografi antichi, ai cronachisti arabi, ai viaggiatori del vero e proprio grand tour. Una proposta in cui si intende coinvolgere anche gli operatori di settore dei diversi territori, nonché le amministrazioni e associazioni culturali interessate.Si sono conclusi i laboratori di Lettori in erba, realizzati in collaborazione con AGE di Giardini Naxos e Naxoslegge, ospitati presso l’oratorio Don Bosco di Giardini e presso lo studio atelier del maestro Turi Azzolina. Tantissimi ed entusiasti i bambini che hanno aderito al progetto che ha visto la proposta di quattro sezioni, ceramica, costumistica, fumetto e teatro, coordinati rispettivamente da Turi Azzolina, Virginia Carnabuci, Lelio Bonaccorso e Lina Maria Ugolini. I laboratori hanno visto i bambini veri protagonisti di un percorso che, partendo da libri o storie raccontate, ha loro permesso di realizzare concretamente dei lavori, dei manuafatti, accostandosi con creatività a diverse tecniche. Lettori in erba ripartirà a breve sia programmando nuovi cicli di laboratori, anche a grande richiesta da parte delle famiglie, sia lanciando il progetto Grand tour per piccoli viaggiatori, già presentato presso il liceo Caminiti, il 23 settembre, nell’ambito di Naxoslegge, in una tavola rotonda sulla educazione alla lettura, coordinata da Carmelina Prestandrea e Sandy Villari Bartolotta. Grand tour per piccoli viaggiatori intende accostare i più piccoli al proprio territorio, in modo più consapevole, anche facendo ricorso alla letteratura di viaggio, così ricca ed importante per la Sicilia. Saranno coinvolte le scuole del territorio, anche per la creazione di percorsi turistici connessi ai testi degli scrittori viaggiatori, dai geografi antichi, ai cronachisti arabi, ai viaggiatori del vero e proprio grand tour. Una proposta in cui si intende coinvolgere anche gli operatori di settore dei diversi territori, nonché le amministrazioni e associazioni culturali interessate.

Ti potrebbe interessare anche..

Altri Tag:

Articolo più letti