Sarà intitolato, a partire da quest’anno, agli scrittori Giuseppe Cavarra e Carmelo Duro il premio di poesia organizzato dall’Università delle Tre Età di S. Teresa di Riva, presieduta da Santino Albano. Il concorso, giunto alla terza edizione e patrocinato dal comune di S. Teresa di Riva, è aperto a tutti, senza limiti territoriali, con una sezione Giovani, riservata ai partecipanti dai 16 fino ai 25 anni di età, e una sezione Adulti. Sono due le tracce indicate ed entrambe prendono spunto dal testo di Carmelo Duro “ Lampare spente”. Per la sezione Giovani il tema è: “I ragazzi si riunivano per conto loro, giocavano ai sordi (ai soldi), o quadratu (al quadrato)… a sciancateddha (allo zoppo)… a mucciateddha (a nascondino) e sognavano un futuro di ricchezza e benessere”. Si chiede in pratica ai candidati di incentrare i loro elaborati sulla speranza nei giovani e nel loro futuro, che ha accompagnato la cultura in Italia, in Sicilia in particolare, per almeno due secoli: un’aspirazione che oggi purtroppo appare offuscata. Restano nei ricordi di ogni essere umano, però, i giochi infantili e con essi la giulività di un tempo. Per la sezione Adulti la traccia prende spunto sempre da “Lampare spente: “Un giorno non la videro più… la ritrovarono seduta con la testa reclinata sulle mani… con accanto una bottiglia di vino”. L’alcool, le droghe, il rifugio in altre sostanze che non risolvono i problemi esistenziali, ma anzi li aggravano ulteriormente e scavano un tunnel che conduce alla morte sono i temi su cui dovranno cimentarsi i partecipanti Adulti al Premio “Cavarra-Duro”. I racconti prodotti dovranno essere inediti e presentati, in cinque copie, in massimo cinque cartelle A4 in lingua italiana con interlinea doppia. Verranno premiati i primi tre elaborati per ogni sezione e a tutti i candidati verrà consegnato un attestato di partecipazione. Le opere dovranno pervenire in busta chiusa, con allegata la domanda di partecipazione e la tassa di lettura pari a 10 euro, entro il 30 aprile 2015 presso Antonio Faranda, piazza Madonna di Portosalvo 4, 98028 S. Teresa di Riva (Me). I partecipanti nella sezione Giovani sono esentati dalla tassa, mentre per i concorrenti minorenni è necessaria la firma di uno dei genitori sulla domanda di iscrizione. Per ulteriori informazioni, per consultare il regolamento del concorso e scaricare le domande di partecipazione è possibile consultare il sito internet dell’Università delle Tre Età di S. Teresa di Riva www.unitresantateresadiriva.altervista.org o contattare il direttivo Unitre agli indirizzi e-mail santi.albano.179@istruzione.it e francesca.pizzolo@tiscali.it